Come guadagnare con la Stampa 3D?
Scrivo questo articolo tutte quelle persone che hanno trovato nella stampa 3D una passione che vogliono trasformare in una professione.
In questo articolo andiamo a vedere come mettere in piedi un business da ZERO partendo da un idea, vedremo quali sono i settori attualmente più interessanti per guadagnare con la stampa 3D e quali strumenti utilizzare per trovare i tuoi primi clienti. Mi raccomando leggi l’articolo fino alla fine 🙂
Sei pronto? Partiamo!
Tralasciando la vendita delle stampanti vere e proprie, che non tratteremo nell’articolo, a prima vista si potrebbe affermare che guadagnare con la stampa 3D è molto semplice:
Mi compro una stampante + Qualcuno mi chiede di stampare qualcosa = PROFIT
La verità è che se anche spargi la voce con i tuoi amici, parenti, colleghi e tutti i santi nei secoli dei secoli, dopo qualche lavoretto nessuno avrà più bisogno di nulla.
Allora come possiamo far lavorare le nostre stampanti 24H e 7 giorni su 7?
Bè… partiamo con l’avere un piano!
TROVA UN’IDEA E IMMAGINA A CHI POTREBBE INTERESSARE
Se vuoi guadagnare con la stampa 3D come prima cosa comincia con trovare un’idea non intendo “La mia idea è stampare in 3D le cose per gli altri”, ma intendo trovare una soluzione a un problema specifico di qualcuno.
Inoltre l’idea in se non è sufficiente, è necessario pensare anche alla tipologia di cliente che vuoi curare.
Facciamo un esempio:
esempio di strategia per guadagnare con la stampa
- Trova un idea specifica e diventa molto COMPETENTE sull’argomento trova poi la tipologia di cliente precisa che può essere interessata all’argomento, avrai più possibilità di essere percepito come punto di riferimento.
- Dirigi tutti i tuoi sforzi a rafforzare la soluzione che offri al problema identificato.
IL MOTIVO PRINCIPALE E’ DIVENTARE IL RIFERIMENTO PER IL TIPO DI PERSONE CHE HAI SCELTO
- Raggiungi i clienti offline, o visto che siamo nel 2020 diciamo che forse è meglio provare Online.
- Regala informazioni di valore per attirare l’attenzione dei clienti.
MODELLAZIONE 3D – IMPARALA O TROVA UN COLLABORATORE
Per guadagnare con la stampa 3D l’idea è fondamentale, ma proprio perchè abbiamo parlato di trovare un idea specifica, anche il servizio dovrà esserlo e di conseguenza avrai bisogno di poter utilizzare le tue stampanti con il pieno controllo del loro potenziale!
L’unico vero modo per sfruttare le tue stampanti appieno è utilizzare un software di modellazione 3D per avere il file giusto per le tue esigenze!
Quindi lascia che ti dia un consiglio… Prima di tutto impara a modellare in 3D oppure trova un modellatore che voglia partire per questa avventura con te, altrimenti il tuo servizio sarà davvero TROPPO limitato per poter davvero essere efficace in un mercato così competitivo.
Se vuoi qualche informazione sul software che ho deciso di utilizzare per la mia attività trovi tutto qui (è un software gratuito!!)
TI PIACEREBBE COMINCIARE A MODELLARE IN 3D?
HO DELLE LEZIONI GRATUITE PRONTE PER TE 🙂
Clicca questo link e entra gratuitamente nel gruppo italiano di Binarioprint su Fusion 360
(oltre 10000 persone stanno già guardando i video tutorial)
Oppure continua con la lettura dell’articolo 🙂
ACQUISTA I MACCHINARI GIUSTI
Se vuoi guadagnare con la stampa 3D devi di conseguenza fornire il tuo servizio e avrai bisogno di una o più stampanti 3D, ne esistono varie tipologie ed è di vitale importanza conoscere quale è più adatta la tuo scopo.
Produrrai pezzi singoli, in serie, prototipi, modelli estetici, parti meccaniche, di che materiale?
Guardiamo questa tabellina esemplificativa che riduce di molto le variabili ma permette di avere un quadro generale sulle possibilità.

Molto dipende dal budget a disposizione, difficilmente potrai permetterti una SLS o una JET se il budget è 2000 euro. Anche il settore che hai scelto direziona la scelta, se ad esempio hai intenzione di lavorare nel settore della gioielleria, facilmente ti orienterai su una SLA/DLP.
Se invece il tuo obiettivo è produrre gadget per le aziende, probabilmente acquisterai una serie di stampanti FDM di alta qualità per avere una potenza produttiva sufficiente (magari 50-100 pezzi al giorno).
Se il tuo settore è il medicale dovrai verificare la disponibilità dei materiali bio-compatibili…e così via, per ogni settore è necessario fare una ricerca approfondita.
Un consiglio che posso darti sicuramente è di verificare tra i produttori/rivenditori italiani prima di tutto, il motivo è semplice:
SE LAVORI CON LE STAMPANTI, prima o poi avrai bisogno di ASSISTENZA TECNICA.
Ed è logico che sia preferibile avere contatti vicini, piuttosto che in Cina…sarai d’accordo.
Dai un’occhiata a questo video dove ho selezionato le migliori stampanti del 2019
CREA UN SITO INTERNET O SEI FUORI
Abbiamo l’idea, abbiamo il settore e abbiamo le macchine, ora dobbiamo trovare i contatti: persone che hanno bisogno di noi.
UNICO PROBLEMA? Bisogna avere qualcosa da dire…
il modo migliore per creare dei contatti è Online, così quello che in gergo si chiamava “il giro” adesso si chiama community.
Persone che seguono le tue attività, che ne sono interessate e che possono aiutarti a divulgarne i contenuti.
- APRI UN SITO INTERNET CON ALL’INTERNO UN BLOG
- CREA UNA PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM, LINKEDIN
- SCRIVI CONTENUTI DI VALORE O FAI VIDEO DIMOSTRATIVI , pensati per i tuoi clienti, che li aiutino a risolvere problemi, che gli siano di ispirazione, che li informino sulle novità.
- CONDIVIDILI GRATIS, dimostra cosa sai fare pubblicamente, condividi i contenuti sulle tue pagine e sui gruppi facebook di settore.
Il tuo sito sarà meglio rintracciabile nelle ricerche Google e comincerai a uscire dall’ombra dell’anonimato.
La cosa non è immediata, i contenuti sono impegnativi da scrivere e dovrai lavorarci molto, ma ti assicuro che è il modo migliore per penetrare il mercato 😉
La community che ho sviluppato per binarioprint è il gruppo di riferimento per la stampa 3D e la modellazione 3D. Puoi trovarla qui.
CREA DELLE COLLABORAZIONI
Mentre la nostra community cresce grazie ai contenuti, possiamo sfruttare i contatti utili che ne risultano: grazie ai Social potrai conoscere professionisti che gravitano intorno al tuo settore e proporre collaborazioni interessanti.
Non è strano che la condivisione dei contenuti sui Social crei possibilità di consulenza o di lavori a progetto con aziende.
I produttori di stampanti e/o filamento potrebbero contattarti e inviarti prodotti in prova o da recensire ecc.
Grazie alle collaborazioni aumenti ancora la portata della tua presenza online e la tua community ne gioverà.
IMPARA A FARE UN PREVENTIVO
Ad un certo punto i clienti arriveranno e sarà il momento di capire come fare un preventivo corretto, per guadagnare il giusto e chiudere molti ordini 🙂
Non hai idea di come fare?
Dai una letta a questo mio articolo, lo spiego bene 🙂
QUALI SONO I MIGLIORI SETTORI PER GUADAGNARE CON LA STAMPA 3D?
Voglio lasciarti con qualche idea sui settori che a mio avviso hanno saputo godere maggiormente della rivoluzione stampa 3D
PROTOTIPAZIONE
Sicuramente il settore della prototipazione è stato rivoluzionato, in effetti la stampa 3D è nata proprio a questo proposito. I tempi e i costi di prototipazione con la stampa 3D sono nettamente più bassi rispetto alle tecniche tradizionali.
Le aziende riescono a risparmiare denaro sulle forniture esterne, basta una stampante 3D in ufficio.
Se vuoi saperne di più ecco un articolo di approfondimento
GIOIELLERIA
Anche la gioielleria è stata rivoluzionata, i modelli per la produzione dei gioielli possono essere ora prodotti con stampanti a resina Castable, senza più doversi affidare a fornitori esterni (è comunque necessario un designer per il modello 3D da stampare).
I modelli risultano producibili con più dettagli e in minor tempo rispetto a prima.
DESIGN – ARCHITETTURA
Tutti i settori dove il prodotto viene disegnato, necessitano di diverse fasi di prototipazione e controllo, pensiamo alla creazione di accessori per la casa, lampade ecc.
Il designer ha la possibilità di progettarle e stamparle in tempo zero e in maniera da verificare eventuali problematiche non facilmente individuabili sul computer.
L’architetto può produrre da se il plastico dimostrativo per i propri clienti!
Leggi questo articolo che parla di plastici stampati in 3D.
MARKETING – PERSONALIZZAZIONE PRODOTTI – GADGET
Il marketing aziendale può sicuramente trarre vantaggio dalla stampa 3D, personalizzare i prodotti può essere un fattore vincente nei rapporti con clienti e fornitori. Inoltre la stampa 3D rientra ancora in quelle tecnologie ad alta innovazione capaci di creare fascino, un’aspetto positivo per il proprio brand aziendale.
MEDICALE
Il settore medicale proprio perché ha un’altissima necessità di personalizzazione sulla persona (pensiamo a un tutore per il braccio) trova nella stampa 3D una tecnologia rivoluzionaria.
Pensiamo agli apparecchi acustici, alle protesi dentali, alle protesi ortopediche, devono tutte essere prodotte a misura del paziente. Utilizzare uno scanner 3D e una stampante 3D può davvero essere un fattore molto rilevante.
CULTURA
Non è un caso se i musei più attenti abbiano già adottato tecnologie di stampa 3D per replicare o restaurare opere esposte nelle sale. Pensiamo per esempio alla valorizzazione del frammento di un antico vaso, con la stampa 3D sarebbe possibile ricostruire il materiale mancante per migliorare l’esperienza dei visitatori, che potranno ora vedere e non solo immaginare.
Tutto questo a costi irrisori e con una flessibilità mai avuta prima.
MODELLISMO
Parlando di modellismo la situazione è piuttosto palese e non mi dilungherò: le possibilità sono infinite. Si possono modellare infiniti personaggi o automodelli/droni ecc…senza nessun tipo di costo fisso (se non la stampante e il materiale di consumo).
Esistono siti dove chiunque può creare la propria miniatura in maniera semplice e divertente come Heroforge.
RICAMBI INTROVABILI

Anche il restauro e quindi la produzione di ricambi introvabili o difficili da reperire può godere della stampa 3D.
E’ proprio nostro un caso studio in questo settore: un restauro di una cruscotto di un motoscafo vintage.
Dai un occhiata al risultato finale.
VORRESTI APRIRE UN'ATTIVITA' NEL MONDO 3D?
dai un’occhiata all’articolo qui sotto, clicca sull’immagine
OTTIENI CONTENUTI ESCLUSIVI E GRATUITI SU QUESTI TEMI

Alessio Iannone
Founder Binarioprint
Bellissima idea dare dei consigli… Ora una domanda avere una ventina di stampanti a filo che lavorano abs in una stanza può essere pericoloso per la salute e quali precauzioni bisognerebbe prendere per avere la sicurezza per la propria salute…??? Ti ringrazio anticipatamente
Paolo
Ciao Paolo, l’ABS ha comprovati effetti nocivi per la salute, sia dal punto di vista dei fumi tossici che dell’emissione delle polveri sottili.
Eviterei sicuramente di rimanere nella stanza mentre le macchine sono in funzione e prevederei un sistema di esplusione dei fumi
Ciao ragazzi
Mettiamo il caso che avessi :
circa 50.000€ da investire
Magazzino e autocarri
Che prospettiva di guadagni ci sarebbe ?
Buonsera,
Volevo saper se riesce a consigliarmi una stampante economica per iniziare a stampare qualcosina.
Poi i programmi per stampare e disegno , che consigli mi dà ?
Grazie
Eshan
Mi piacerebbe lavorare con voi e offrirvi tutti i filamenti 3d di ottima manifattura..con la possibilità dell utilizzo di una filiera industriale e altamente professionale a costi irrisori vorrei fidelizzarmi con voi e lavorare al vostro servizio cordiali saluti in fede merlini kristian
Ciao Kristian…perchè non ci mandi dei campioni? scrivici a info@binarioprint.it
Ciao Kristian…perchè non ci mandi dei campioni? scrivici a info@binarioprint.it
Di quale azienda sono i filamenti di cui parli? Io sono interessata a saperne di più. Puoi scrivermi su marinella.boco@madeinitalylab.it
Grazie
Buon giorno sono Giuseppe e se Kristian non risponde posso mandarveli io, i prezzi sono bassi e se le quantità aumentano i prezzi si abbassano ulteriormente.
Cordiali saluti
H-Tech Italy
Buongiorno, vorrei una vostra opinione sul 3DSubito di Padova, che si offre come frinchising, offrendo la possibilità di aprire una propria attività nel settore della stampa 3D. La conoscente e/o avete avuto qualche esperienza in merito?
Ciao Roberta, non li conosco quindi non posso dire. Ma in via generale ti consiglio di formarti da sola, puoi utilizzare le mie risorse o anche di altri.
Trovare la tua via, la tua idea e strutturare tutta la tua attività in forza di quei presupposti.
Presto creerò una serie di video sul tema lavorare con la stampa 3D
ciao
Ale
Buongiorno, sinceramente sono stato deluso dalla 3d subito. Inizialmente avevano proposto un acquisto di una stampante 3D e collocarsi all’interno di un network (come concessionario) seguiti da loro. La loro idea era quella di collegare altri concessionari per fare dei lavori che loro stessi avrebbero cercato dalle ditte che si trovavano in zona. In realtà dal 2019 mia figlia, che è la concessionaria, non ha visto nessun lavoro da parte della società e purtroppo sta pagando un prestito di 12 mila euro come investimento per un servizio che sembrava buono. Quindi sconsiglio questa idea di lavoro.
Purtroppo non sei il primo che sento aver avuto una brutta esperienza con quell’azienda. Il consiglio è creare una propria idendità seguendo i consigli del mio articolo
Ciao, certo, ci stiamo provando, almeno per poter ripagare i costi che sono stati parecchi. Spero di poter prendere un buono spunto dai tuoi consigli, grazie
Buonasera, mi chiamo Walter, volevo ringraziarla per i suggerimenti dati, li trovo molto utili. Ho due stampanti 3d Fdm costruite insieme a mio padre che è un elettronico in pensione. La prima a un ugello è un colore dimensione 275x275x150, la seconda u ugello 3 colori, 400x400x385. Stavo valutando se con solo due stampanti potevo affrontare un secondo lavoro.
Complimenti per il lavoro e il supporto che date a tutti.
Saluti
Walter Fenzi