I migliori software gratuiti per la Stampa 3D

i migliori software gratuiti per la stampa 3d

Benvenuto in questo articolo in cui voglio parlarti di alcuni tra i software più utili che ho nel mio coltellino svizzero da “tecnico digitale”

Parlaremo de i migliori software gratuiti per la stampa 3d e modellazione, software per trattare le mesh, slicer, software per convertire le scansioni e reverse engineering

Pronto? Si parte!

MODELLAZIONE 3D

Come prima cosa parliamo di modellazione, aspetto fondamentale per chiunque abbia intenzione di utilizzare la propria stampante 3D a pieno potenziale.

Tra i migliori ti consiglio:

  • Fusion360 [GRATUITO] : un software davvero completo di casa Autodesk che utilizzo del 90% dei miei lavori, ti permette di modellare oggetti geometrici o con forme dolci. Praticamente non c’è quasi nulla che non si possa fare con Fusion.
    Tra i vari vantaggi sicuramente il fatto che sia molto semplice da imparare.

    Qui ho scritto un articolo approfondito: LEGGI L’ ARTICOLO

    modellazione solida 3D autodesk Fusion 360

  • Zbrush [PREMIUM]: Zbrush non è gratuito ma ha una versione molto economica che si chiama Core. Questo è il secondo software che utilizzo per modellare oggetti per i miei clienti.
    Zbrush permette una modellazione “libera”, che viene spesso definita scultura digitale, quindi possiamo creare forme in tutta libertà, utilizzando movimenti naturali come se stessimo dipingendo.


    Questi due software insieme permettono di avere un potenziale di modellazione davvero completo.

MODIFICA MESH

I software di modifica Mesh sono fondamentali per la stampa 3D, infatti non tarderà il giorno in cui avremo bisogno di modificare o convertire un file STL.

Personalmente utilizzo:

  • MESHMIXER [GRATUITO]: un software di casa Autodesk che permette la modifica e il trattamento dei file mesh, in particolare possiamo tagliare, dividere, deformare, modificare la superficie e la quantità di poligoni delle nostre mesh.Un programma che consiglio assolutamente di avere a disposizione perchè sempre comodissimo per modifiche veloci

    Qui ho scritto un articolo approfondito: LEGGI L’ ARTICOLO

  • MESHLAB [GRATUITO]: un software che utilizzo prevalentemente per convertire Mesh in tipologie diverse di file.
    Spesso utilizzato per convertire Mesh triangolari in Quad-Mesh per poi convertirle in T-splines con Fusion360.
    L’utilizzo è un pochettino più complesso, ma ricordatene, in futuro potrebbe esserti incredibilmente utile!

SLICER

Lo slicer è il software che converte un modello 3D in comandi per la nostra stampante, ce ne sono vari ma tendo a consigliare questi due:

  • CURA [GRATUITO] : Software di casa Ultimaker, probabilmente lo slicer gratuito più utilizzato al mondo, prestazioni fantasmagoriche, davvero da non perdere!

  • SIMPLIFY3D [PREMIUM] : Personalmente utilizzo simplify, anche se ha un costo intorno ai 150 euro credo valga l’investimento, una sicurezza assoluta per le mie stampe 3D

    Qui ho scritto un articolo approfondito: LEGGI L’ ARTICOLO

 

FARE SCANSIONI 3D

Se hai interesse ha fare qualche esperimento con le scansioni 3D ma vuoi rimanere in un’ambiente di lavoro gratuito ti consiglio la fotogrammetria accoppiata a questo software:

  • 3DF Zephyr Free [GRATUITO]: un software che ti permette di caricare una serie di fotografie dell’oggetto di cui vuoi ricreare un modello tridimensionale.
    L’ho utilizzato diverse volte e funziona come si deve, ovviamente molto dipende anche dalle foto.
    In accoppiata con Meshmixer risulta essere una soluzione gratuita davvero efficace.

 

REVERSE ENGINEERING

Ricreare un modello 3D da una scansione 3D può essere molto complesso, ma ci sono software che ci vengono in aiuto, ti faccio due nomi:

  • Fusion360 [GRATUITO]: Ebbene si, Fusion ha anche applicativi per il reverse engineering, che ci permettono di estrapolare informazioni dal file Mesh Scansionato e creare un file solido parametrico

  • Geomagic Design X [PREMIUM] : Software professionale, decisamente a pagamento, ma che risulta essere la soluzione più efficiente per fare reverse engineering, qualora la tua professione sia convertire scansioni 3D, con questo software sei al top.

Per il momento è tutto 🙂

Aggiornerò questo articolo con i migliori software gratuiti per la stampa 3d in uscita

TI PIACEREBBE COMINCIARE  A MODELLARE IN 3D?

HO DELLE LEZIONI GRATUITE PRONTE PER TE 🙂

Clicca su questo link e entra gratuitamente nel gruppo italiano di Binarioprint su Fusion 360
(oltre 5000  Persone stanno già guardando i video tutorial)

Alla prossima

Alessio – Binarioprint

3 commenti su “I migliori software gratuiti per la Stampa 3D”

  1. Ciao Alessio grazie,per tutto l’aiuto e la disponibilità, Ho scaricato Sculpt che è gratuito, ma non lo ho provato per mancanza di tempo, sai mica se è valido

    Rispondi
    • Ciao Marco, personalmente ho utilizzato subito Zbrush che ha qualche possibilità in piu, ma se ti interessa sopratutto “scolpire” e fare qualche esperimento anche sculptris va benissimo 🙂

      Rispondi
  2. Ciao cerco un software gratuito per supportare gli oggetti .stl da stampare con una dws system 009j . Sapresti consigliarmi ? ho provato a scaricare il chitubox ma non essendo presente la mia stampante non me lo fa partire.
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

SCARICA IL MANUALE IN ITALIANO

AUTODESK FUSION 360