IL SOFTWARE GRATUITO
PERFETTO PER LA STAMPA 3D
Ciao sono Alessio di binarioprint! benvenuto in questo articolo, se sei qui probabilmente ti stai chiedendo come utilizzare meshmixer, o magari se fa al caso tuo per i progetti che hai in mente!
Ottimo!
Proprio di questo voglio parlarti nelle prossime righe, ti assicuro che finito l’articolo avrai ben chiaro cosa puoi fare, inoltre alla fine ho preparato per te un bonus gratuito.
Siamo pronti? Si parte!

COS'E' MESHMIXER?
Prima di tutto cerchiamo di capire velocemente cos’è Meshmixer.
Si tratta di un software che permette di modificare file in formato mesh.
Rientrano in questa categoria formati come .Obj .Stl, quindi la maggior parte dei modelli scaricabili online e output di scanner 3D.
Possiamo importare questi file e utilizzare tutti gli strumenti all’interno di Meshmixer per modificare, migliorare, ottimizzare i nostri file.
COME FUNZIONA MESHMIXER?
Per utilizzare meshmixer è sufficiente importare il file da modificare all’interno del software, successivamente in base alle nostre esigenze possiamo scegliere se:
- Fondere diversi modelli in uno unico
- Selezionare e modificare porzioni del modello
- Tagliare, dividere, elimiare porzioni del modello
- Scolpire il modello con strumenti Sculpt
- Creare Geometrie aggiuntive
- Analizzare il modello per risolvere errori
- Impostare il modello per la stampa 3D
COME UTILIZZARE MESHMIXER
POST-PRODUZIONE DI SCANSIONI 3D
Uno degli utilizzi più interessanti è quella della lavorazione di scansioni tridimensionali, ad esempio nel settore medicale, in particolare il dentale. In genere le scan presentano imprecisioni derivanti dall’errore di analisi degli scanner, questi errori si presentano come increspature o crepe nella superficie del modello.
Con Meshmixer e l’utilizzo degli strumenti sculpt è possibile livellare tali errori e riparare la mesh in maniera molto semplice e funzionale.

OTTIMIZZAZIONE PER STAMPA 3D
Meshmixer è un software utilissimo per la stampa 3D in quanto ci permette di ottimizzare i nostri modelli in diverse maniere tra cui:
- Divisione dei modelli in parti per ottimizzazione del piatto di stampa
- Svuotamento dei modelli per ottimizzare la stampa a resina
- Creazione di supporti con Meshmixer

CORREZIONE AUTOMATICA DEI MODELLI 3D
Meshmixer ha funzioni avanzate che permettono di riparare i modelli importati in maniera automatica, quindi potremo:
- chiudere automaticamente buchi, fori, crepe
- lisciare sovrapposizioni
- eliminare corpi isolati
- rendere stampabile un modello in automatico

CREAZIONE DI DESIGN E FORME INNOVATIVE
Con Meshmixer si ha la possibilità di utilizzare strumenti per la creazione di design particolari sui modelli, un esempio famoso è la trama Voronoi in immagine qui sotto.
Semplicissima da utilizzare su qualsiasi modello importato in Meshmixer.

Perfetto! ti ho dato un rapido resoconto di quello che si può fare con Meshmixer!
Personalmente lo utilizzo spesso in abbinamento con altri software nel mio lavoro.
Come promesso qui sotto un bonus se vuoi approfondire la conoscenza di questo bel software.
A questo link puoi ricevere in maniera completamente gratuita diverse video-lezioni estratte dal mio corso sul meshmixer.
alla prossima!
Alessio – binarioprint