INDICE DELLA RECENSIONE
TWOTREES SAPPHIRE PRO: CORE X-Y DA PROTOTIPAZIONE RAPIDA...MOLTO RAPIDA.
Ed eccoci qui con una nuova stampante 3D in recensione! Oggi parliamo della Twotrees Sapphire Pro, una Core X-Y in Kit.
Come dici? Cos’è una Core X-Y? Lo vediamo subito 🙂
DATI TECNICI
Caratteristiche Principali
- Tipologia FDM
- Movimentazione Core XY
- Dimensioni di stampa 235 x 235 x 235 mm (reali 220x220x220)
- L’asse XY utilizza driver TMC2208 256 silenziosi
- Guide Lineare su X e Y
- Velocità di stampa fino a 300mm/s
- L’estrusore BMG due ruote
Stampante FDM con movimentazione Core XY…di cosa si tratta?
E’ un ingegnoso sistema di movimentazione a cinghie che utilizza due motori per trainare il gruppo estrusore in tutte le direzioni X-Y e un motore per sollevare/discendere il piatto di stampa, quindi l’asse Z.

Se ben progettata questa movimentazione garantisce una migliore stabilità di movimento, maggior precisione e quindi la possibilità di raggiungere velocità di stampa anche molto maggiori di quelle che in genere si utilizzano con le stampanti cartesiane classiche.

Le movimentazioni della macchina si basano su lunghe cinghie dentate con varie carrelli su pulegge e guide lineari che garantiscono una movimentazione precisa, stabile e silenziosa.
L’asse Z si muove grazie alla classica vite senza fine con giunto e boccole su barre liscie.

Il gruppo estrusore è un MK8 in alluminio (https://www.aliexpress.com/i/4000177204068.html)
Lo spingi filo è un BMG bontech Clone con sistema doppia ruota dentata che permette un caricamento potente e stabile, senza perdita di passi. (https://amzn.to/2WqX0Bq)
Piatto in alluminio con copertura adesiva (https://www.aliexpress.com/i/4000111640667.html)
Display Touch

Tra gli accessori, niente di entusiasmante troviamo i soliti:
Sensore di fine filamento, Sensore per il livellamento semi-automatico ma è disponibile (con un piccolo surplus nel prezzo) la versione con coperture complete per renderla una macchina chiusa.

La macchina promette bene con guide lineari, estrusore BMG e sistema Core XY, vediamo di capire i lati positivi e negativi.
COSA MI PIACE?
- QUALITA’/VELOCITA’ DI STAMPA
- SILENZIOSA
- CALIBRAZIONE OK
- ENCLOSURE DISPONIBILE
QUALITA’ / VELCITA’ DI STAMPA
La caratteristica più importante della stampante 3D è la buona qualità di stampa ottenibile anche a velocità di stampa molto maggiori delle solito 60mm/sec 3600 mm/min.
Infatti con questa macchina abbiamo la possibilità di stampare a velocità che partono da 60 mm/sec come base, per arrivare a velocità medie di 100 mm/sec con massimi -ovviamente solo per determinati modelli- di 300mm/sec.
Questa è decisamente la caratteristica più interessante che la rende una buona opzione per applicazioni dove ridurre del 50-100% le tempistiche di stampa è una grosso vantaggio (vedi prototipazione rapida)
Quindi buona qualità a velocità altissime. Approved.
SILENZIOSA
I driver e le movimentazioni su guide lineari aiutano a mantenere la stampante piuttosto silenziosa anche a velocità alte, il che la rende uno strumento utile da tenere in ufficio proprio per farne l’uso di prototipatrice rapida, spesso la tengo collegata direttamente all’USB per lanciare i primi prototipi direttamente da Cura.
Niente a che vedere con altre macchine tipo Ender 3, Anycubic Mega ecc che in confronto sono Harley-Davidson Smarmittate 🙂
CALIBRAZIONE
La mia è arrivata con una calibrazione Ok, non perfetta ma sufficiente per stampare correttamente
- FLUSSO ESTRUSIONE: ok
- STEP x MM motori: ok
- PIATTO: da calibrare




Quindi il grosso è fatto, ovviamente il piatto deve essere calibrato (tempo 2 minuti) con la classica tecnica del foglio di carta.
ENCOLOSURE DISPONIBILE
Mi piace il fatto che siano disponibili pannellature per rendere la stampabile completamente chiusa, questo permette di stampare materiali che non amano gli sbalzi di temperatura (ABS, ASA,NYLON,PP)
SETTAGGI SLICER FACILMENTE REPERIBILI
Nella chiavetta USB in dotazione si trova un progetto Cura dal quale si possono recuperare tutti i settaggi della stampante, mediamente corretti in base ai miei test.
COSA NON MI PIACE?
- MONTAGGIO
- VITE SENZA FINE
- VENTILAZIONE SU UGELLO
- COPERTURA PIATTO
MONTAGGIO
La macchina è un kit, quindi arriva quasi completamente smontata, il che non è il problema in sè, ma avrei preferito un pò più di cura nella user excperience di montaggio…mi spiego:
I pezzi ci sono tutti, le istruzioni sono sufficienti ma mancano di quelle accortezze che per un principiante sono vitali.
Non è spiegato ad esempio come montare correttamente la vite senza fine, o un’indicazione sulla tensione ottimale delle cinghie, o non è minimamente citato il fatto di dover incollare il materiale isolante per il piatto termico prima di assemblarlo, quindi fate attenzione.
Anche alcuni componenti sono decisamente scomodi da assemblare, un pò per il posizionamento un pò per l’entità stessa degli oggetti
Complicato montare correttamente il copricavi (che è un tubo di plastica tagliato)
Il cablaggio elettrico può essere un incubo per un completo neofita, consiglio di armarsi di buona calma e guardare tutti i tutorial possibili prima di iniziare.
Insomma si poteva fare di meglio anche a parità di costi.
Bisogna però dire che all’interno della chiavetta USB c’è un video tutorial di montaggio che può essere utile per capire meglio alcune fasi.
Tempo di assemblaggio almeno 2 ore.

VITE SENZA FINE e ASSE Z
Nel mio caso, e indagando online frequentemente, la vite senza fine dell’asse S non è perfettamente dritta, il che causa in alcuni casi di montaggio, un brutto stridio nella movimentazione dell’asse Z.
Fortunatamente la situazione è risolvibile cercando un miglior assemblaggio nel giunto motore.
Se vi capita di avere lo stridio descritto, lubrificate abbondantemente, smontate la vita e rimontatela in un’altra posizione, dovrebbe risolvere.
L’asse Z in generale non è perfettamente solida e meriterebbe un qualche upgrade come per esempio questo: https://www.thingiverse.com/thing:4015882
VENTILAZIONE SU UGELLO
La ventola di raffreddamento tende a raffreddare fin troppo l’ugello che in casi particolari come, modifiche in tempo reale da display della temperatura, può causare errori di rilevazione della temperatura.
Meglio stamparsi un Fanduct più performante: https://www.thingiverse.com/thing:4075204
COPERTURA PIATTO
In genere ci si lamenta dai piatti quando non hanno buone proprietà di adesione con il filamento stampato.
In questo caso è l’opposto…eh sì!
Questa copertura rende il pezzo così difficile da rimuovere che si rischia di romperlo.
Motivo per cui l’ho sostituito con un piatto Ender-3 che avevo in ufficio, stesse dimensione e adesione più che sufficiente.

APPLICAZIONI CONSIGLIATE
Probabilmente non è la miglior stampante che possiamo acquistare nella fascia 400-500 euro, ma la vedo molto adatta per progetti che hanno bisogno di vedere la luce il prima possibile con una buona qualità.
Personalmente la trovo interessante come macchina da tenere sempre a portata di mano per la prototipazione rapida, anche con materiali tecnici.
La alta velocità di stampa abbatte i tempi di produzione del prototipo, le movimentazioni silenziose non la rendono troppo fastidiosa e le coperture permettono di stampare materiali tecnici (in tal caso meglio tenerla però in un’altra stanza per via dei possibili fumi nocivi di alcuni filamenti)
Un ottima macchina per designer che sono alla ricerca della soluzione progettuale migliore da toccare con mano.
LA PAGELLA
Chiudo la recensione con una mia pagella personale 🙂
AFFIDABILITA’
VOLUME STAMPABILE
PRECISIONE
RAPPORTO QUALITA’ PREZZO
Per riassumere: Macchina di buona fattura in Kit da assemblare, silenziosa, precisa e molto veloce.
Credo che con la giusta dose di lavoro in upgrade, miglioramenti strutturali e accessori questa macchina potrebbe davvero diventare un cavallo da corsa nel vostro laboratorio/ufficio.
Anche Standard la trovo valida per prototipazione rapida, molto molto rapida 🙂
anche con materiali come ABS, NYLON e oltre.
DOVE ACQUISTARLA?
Link ad Amazon, se acquisti con questo link la tua stampante ricevo una piccola % da Amazon, questa % non va ad aumentare in alcun modo il tuo prezzo finale ma è un bel gesto se vuoi ringraziarmi per questa recensione.
Ti saluto! Alla prossima recensione 🙂

Ho acquistato la stampane e arrivata la chiavetta USB non è leggibile da nessun Computer win7…. win 10…. Mac…. messaggio al venditore…. Messaggio alla casa costruttrice…. Nessuna risposta…. Concesio ari inesistenti…. Assistenza inesistente…. Morale 400 euro buttati nel Didone dell INDIFFERENZIATA
direi che potresti chiedere alla comunità con la stessa stampante in qualche forum