Stampatore 3D – Capire e Sfruttare appieno la Stampa 3D

Stampatore 3D - Capire e sfruttare la Stampa 3D

In questo articolo vorrei rispondere appieno alle domande e esigenze di chi è alla ricerca di informazioni su:

  • Come stampare in 3D
  • Servizi di stampa 3D
  • Guide specifiche su aspetti della stampa 3D

Lo Stampatore 3D, ovvero il 3D printer ha la possibilità di usufruire di diverse tecnologie di stampa 3D, ed ognuna di queste offre grandi vantaggi, ma sottostà a determinate regole e limiti.

Quale tecnologia scegliere?

Che tu sia in cerca di un servizio di stampa 3D, di una stampante 3D o tu stia ragionando su una possibile applicazione tecnica, la prima cosa da capire è quale tipologia di stampa 3D potrebbe fare al caso tuo.

Le tipologie più comuni sono le seguenti:

  • FDM: Deposito di filamento fuso
  • SLA: Stereolitografia Laser di Resina
  • DLP: Stereolitografia LCD di Resina
  • SLS: Sinterizzazione Laser di Polveri
  • MJF: Sinterizzazione chimica di Polveri
  • DMLS: Sinterizzaizone laser di polveri metalliche

Ora, seppur alcune tecnologie come il DMLS possano essere esaltanti, non per forza risultato essere adatte a tutti i casi, la quantità, il budget e le applicazioni tecniche influiscono sulla scelta della tecnologia e quindi del materiale.

Per approfondimenti al riguardo ti consiglio di leggere questo articolo: Quale tecnologia di Stampa 3D scegliere?

A volte è proprio la scelta della Stampa 3D in generale ad essere errata, non bisogna infatti farsi invaghire da quelle che sembrano possibilità infinite della tecnologia.
Analizzare invece la applicazione specifica, i costi, i pro/contro siamo in grado di fare una scelta corretta.
Diamo un’occhiata a un rapido schema che ci permette di capire quantomeno le zone da considerare:

Si può notare come per le materie plastiche la stampa 3D venga considerata una scelta efficiente fino a 99 pezzi.
Per quanto riguarda i metalli la fascia ottimale è quella del prototipo singolo o fino a 9 pezzi, per arrivare in alcuni casi fino a 99 pezzi.

Per approfondire questo tema ti consiglio di leggere questo mio articolo: Produrre con la Stampa 3D, trovi molti più dati e qualche esempio.

Cosa Serve per stampare in 3D?

Che tu stia cercando un servizio di stampa 3D conto terzi o tu voglia diventare uno stampatore 3D i fondamenti non cambiano, avrai bisogno di:

  • Modello 3D: da fornire all’azienda che stampa o da dare in pasto ai tuoi software per programmare la Stampante
  • Tecnologia: scegliere o possedere la tecnologia giusta in funzione degli obiettivi di stampa
  • Post-Stampa: Conoscere le tecniche di post-stampa per migliorare l’estetica del prodotto stampato

Ti interessa saperne di più su tutte queste voci: Leggi la mia Guida definitiva alla Stampa 3D trovi tutto quello che c’è da sapere sulle varie fasi della stampa e della post-produzione.

 

Il preventivo di Stampa

Fare un preventivo per un servizio di stampa 3D può essere complesso, ho scritto un’articolo chiamato Come fare un preventivo per Stampa 3D? , ti consiglio di leggerlo se vuoi farti un’idea.

Se invece stai cercando un servizio di stampa 3D e vuoi capire senza troppi fastidi quanto può costare il tuo progetto, puoi utilizzare il nostro preventivatore online: inserisci il modello 3D in formato STL / OBJ, scegli il materile e la % di riempimento e ottieni una quotazione immediata…molto comodo per ragionare sulla fattibilità dei tuoi progetti.

 

CARICA IL FILE E OTTIENI UN PREVENTIVO ONLINE GRATUITO!

Alessio Iannone

Alessio Iannone

Founder Binarioprint

Lascia un commento