STAMPA 3D GALVANOPLASTICA (ELETTROPLACCATURA)
RIVESTIRE LE STAMPE IN MATERIALE METALLICO

Cos’è la galvanoplastica (anche chiamata elettroplaccatura) ?
Si tratta di un procedimento elettrochimico che permette l’applicazione di un sottile strato metallico su una superficie plastica trattata in modo da attirare le particelle metalliche in un bagno elettrolitico.

Quali sono i materiali stampati in 3d trattabili?
Non ci sono limitazioni sui materiali trattabili purchè vengano pre-trattati con appositi prodotti per la galvanoplastica
Per un grado estetico ottimale è una stampa 3D di qualità è fondamentale:. E’ possibile placcare
Stampe FDM
Stampe SLA / DLP
Stampe SLS
Stampe MJF
Le tecnologie con grado superficiale meno preciso dovranno essere prima trattate per diminuire la rugosità.

La placcatura è in vero metallo?
Sì il sottile strato coprente è vero metallo in base al materiale “sacrificale” utilizzato per la placcatura.
Le coperture più frequenti sono in:
- Rame
- Zinco
- Nickel
- Stagno
- Cromo
- Argento
- Oro
- Platino
Questo significa che oltre all’estetica caratteristica del metallo, il pezzo placcatto otterrà anche eventuali proprietà chimiche, magnetiche del metallo, come un aumento delle proprietà meccaniche (seppur esiguo in funzione dello spessore di placcatura)

Quali sono i vantaggi della galvanoplastica per stampa 3D?
Sicuramente la possibilità di creare oggetti dalle forme innovative con un’estetica convincente legata all’aspetto di metalli preziosi o affini
Quanto costa?
I costi sono relativi alla:
- Creazione del modello stampato
- Caratteristiche della stampa (dimensioni, finitura)
- Materiale di placcatura
- Finitura finale desiderata

Alessio Iannone
Founder Binarioprint
Ciao. Sapresti indicarmi dove potrei far effettuare questo trattamento di galvanoplastica a a pezzi stampati in 3d? Ho acquistato da poco una stampante 3d e lavoro nel settore orafo.
Poi vorrei sapere se il Pla è escluso come materiale.
Grazie
È un servizio che offriamo anche noi