Flyingbear Ghost 4S | Recensione Stampante 3D

INDICE DELLA RECENSIONE

FLYINGBEAR GHOST: UNA STAMPANTE DA BATTAGLIA!

Ciao! benvenuto in questa nuova recensione, sono Alessio di Binarioprint e oggi vorrei parlarti di una stampante 3D che ha attirato la mia attenzione:

FlyingBear Ghost 4S: una stampante H-Bot low-budget che sulla carta sembra essere davvero promettente!

In questa recensione vediamo pregi e difetti e cerchiamo di capire se è una stampante 3D che può andare bene per le tue esigenze.

DATI TECNICI

Tecnologia: FDM
Tipologia: cartesiana H-Bot
Area di stampa: 255 x 210 x 210 mm
Max. temperatura letto: 110 ° C
Dimensione ugello: 0,4 mm
Max. temperatura ugello: 260 ° C
Max. Risoluzione dell’asse Z: da 50 micron a 300 micron
Max. velocità di stampa: 60 mm / s
Compatibilità materiale di terze parti:
Interfaccia: display TFT
Dimensioni della stampante: 392 x 342 x 420 mm
Peso della stampante: 15 kg
Potenza assorbita: 24 V.

Abbiamo una stampante FDM con movimentazione H-Bot, ovvero piatto in ascesa/discesa e estrusore che viene posso con 2 motori su asse X-Y appunto lavorando con spostamenti ad H.

Le movimentazioni avvengono con cinghie e boccole su barre lisce per quanto riguarda X-Y e vinte senza fine + boccole su barre lisce per lo Z.

Il gruppo estrusore bowden è compatto e ben progettato con ugello 0.4, sicuramente si può migliorare il convogliatore d’aria che può essere stampato a parte, comoda anche la calza in silicone sul blocchetto fusore che aiuta a mantenere la temperatura costante.

Lo spingi filo è un dual-drive  (ormai uno standard su macchine di questa categoria) ottimizzato per i filamenti flessibili che tutto sommato si comporta bene.

Piatto in vetro (area di stampa 250x220x220) con rivestimento simil-Ultrabase, un rivestimento gommoso che garantisce un’ottima adesione e rimozione del pezzo.

Tra le cose non scontante visto il costo della macchina troviamo:

  • Connesione Wi-Fi
  • Display Touch ben fatto
  • Sensore fine filamento
  • Pannellature incluse

COSA MI PIACE?

  • PREZZO
  • MECCANICA
  • PANNELLATURE
  • CALIBRAZIONE OK

IL PREZZO

Buon rapporto qualità prezzo per questa macchina che essendo venduta in kit d a assemblare riesce ad avere una buona qualità in fascia 250-350 euro

MECCANICA

La tipologia di movimentazioni e la struttura full-metal stabile della macchina garantiscono delle buone performance meccaniche

PANNELLATURE

Pannellature laterali incluse che aiutano la stampa di materiale come PETG e ABS

CALIBRAZIONE

Arriva praticamente calibrata

  • FLUSSO ESTRUSIONE: ok
  • STEP x MM motori: ok
  • PIATTO: da calibrare
obiettivo dimensionale 20.00 mm
obiettivo dimensionale 20.00 mm
obiettivo dimensionale 0.8 mm

Quindi il grosso è fatto, ovviamente il piatto deve essere calibrato (tempo 2 minuti) utilizzando un’apposito G-Code all’interno

APPLICAZIONI CONSIGLIATE

Come tutte le stampanti budget mi sento di consigliare questa macchina per uso hobbystico o professionale su progetti in PLA, PETG
Riesce a stampare anche ABS grazie alle pannellature, ma è necessario utilizzare collanti sul piatto e settare correttamente lo slicer (ventola spenta assolutamente)

LA PAGELLA

Chiudo la recensione con una mia pagella personale 🙂

 

 

AFFIDABILITA’

3/5

VOLUME STAMPABILE

3.5/5

PRECISIONE

3/5

RAPPORTO QUALITA’ PREZZO

3/5

Per riassumere: Nel segmento stampanti economiche la vedo come un ottima scelta, offre parecchio a poco prezzo. Ottima per stampare PLA e si arriva a stampare bene anche PETG e ABS con le dovute accortezze. Buon volume di stampa e buona meccanica in generale una stampante molto robusta.

Può essere un ottima alternativa ad un ender 3 essendo più solida e pannellata.

DOVE ACQUISTARLA?

Link a Gearbest, se acquisti con questo link la tua stampante ricevo una piccola % da gearbest, questa % non va ad aumentare in alcun modo il tuo prezzo finale ma è un bel gesto se vuoi ringraziarmi per questa recensione.

Ti saluto! Alla prossima recensione 🙂 

teschio stampa 3D

Lascia un commento