Il comando estrusione sviluppa un’area in maniera lineare.
Nell’esempio qui sotto è come se della plastilina fosse spinta attraverso il nostro cerchio e diventasse il cilindro 🙂
N.B. Per far funzionare le funzioni solide lo sketch deve sempre avere un’area, non sono ammesse dunque geometrie aperte, spezzate, come ad esempio un arco o una linea.
Grazie Alessio
Seguo i tuoi tutorial sei molto bravo 👏
Mitico Giuseppe! Grazie
Ottimo lavoro, assai apprezzabile averlo messo a disposizione dei neofiti come me.
Roberto
Ti seguo con interesse , spieghi molto bene
Grazie
Come avvicinarsi alla creazione 3D semplicemente.
Grazie a gente come te 😉 sei un master.
Grazie, ho già apprezzato il tuo corso che ho acquistato diversi mesi orsono.
Mi complimento con te,nonostante i miei 73 anni sei riuscito a farmi capire molto di fusion.Grazie di tutto
Grazie Alessio sempre chiaro e puntuale nelle spiegazioni.
Vorrei chiederti:
ho un mac book air con installato MecOs mojave ver. 10.14.6
Quando vado in ricerca app trovo solo un tutorial utilizzo fusion 360.
Sai dirmi se può girare su Mac e quale versione eventualmente devo installare.
Grazie
Grazie, stai facendo un ottimo lavoro per aiutare chi come me è alle prime armi.
Complimenti davvero!
complimenti Alessio! Grazie per i tuoi video che metti a disposizione!
a Gennaio quando ho assemblato la mia tarantula pro e cercavo info ler Programmi da usare con essa vidi per caso un tuo video tutorial su Youtube e da li bumm ho iniziato a seguiti e grazie ai tuoi insegnamenti con fusion ora riesco a fare quasi di tutto… Grazie sei un grande
Ottimo Roberto! mi fa piacere
ciao
Che dire rendi semplici le cose che altrimenti sarebbero complicate.
Ottimo lavoro
Ciao Alessio, complimenti e grazie per quello che fai, i tuoi tutorial mi hanno permesso di prendere confidenza con la modellazione 3D e mi sono stati di grande aiuto.
Sempre il top! Grazie
Bella guida riassuntiva! Grazie mille
Veramente bravo ! Ci sono molti tutorial, ma i tuoi sono proprio chiari e comprensibili , grazie
ho visto molte guide ma le tue sono migliori …… non riesco pero a fare una cosa semplice ….. creare un rettangolo solido … e poi svuotare un rettangolo in superficie per creare una feritoia con il comando shell … non riesco a selezionare il rettangolo …. sto impazzendo …. perche in automatico fusion mi seleziona il corpo principale
ciao il comando shell si usa per svuotare i solidi, se vuoi creare una feritoia puoi semplicemente estrudere con una funzione Cut (taglio).
grazie dell’ottimo manuale mi consente di iniziare con il piede giusto