STAMPARE FILAMENTO FLESSIBILE

Uno dei filamenti più suggestivi è sicuramente il filamento flessibile, anche chiamato Flex, TPU o TPE.
Le applicazioni di questo filamento possono essere molto interessanti:
– Ricambi di componentistica in gomma (Piccole cinghie, puleggie…)
– Prototipazione di progetti con componenti snodabili
e tutto quello che può aver necessità della provvidenziale flessibilità di questo filamento!
NON E' TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA
Già! perchè se la flessibilità è una proprietà molto interessante è essa stessa causa, in alcuni casi, di una non semplice procedura di stampa con il filamento flessibile, sopratutto se particolarmente morbido.
QUALCHE ACCORGIMENTO?
Molto dipende dalla tipologia di stampante che vuoi utilizzare per stampare materiale flessibile!
Nello specifico sto parlando della tipologia di carica-filo (Direct-Drive, Bowden)
Le Bowden sono famose per avere qualche difficoltà maggiore a stampare il filamento flessibile…ma non disperiamo.
Qui sotto ti spiego come riuscire nell’impresa!
STAMPARE FILAMENTO FLESSIBILE
VUOI SAPERNE DI PIU' SUI FILAMENTI?
Se sei alla ricerca di una guida per avere un quadro complessivo su:
- caratteristiche
- proprietà
- pro / contro
dei filamenti per stampa 3D fdm, ho scritto un articolo piuttosto completo, l’ho chiamato MATERIALI STAMPA 3D – LA GUIDA COMPLETA
Fammi sapere se ti è piaciuto
A presto
Condividi l’articolo coi tuoi amici
