In questo articolo ti rivelerò alcuni dei vantaggi che puoi avere utilizzando una stampante 3D per i tuoi progetti Cosplay.
Parleremo di come risparmiare moltissimo tempo e fatica trovando file stampabili online e affidarli a un service di stampa economico.
Oppure di tutto quello che ti serve se vuoi partecipare da protagonista alla creazione dei tuoi costumi: come le migliori stampanti per iniziare e i migliori programmi per modellare in 3D
Siamo pronti? Partiamo!
Gioco a videogiochi da quando avevo 6 anni e leggo manga da quando ho memoria, la caratterizzazione dei personaggi e il rapporto di amicizia e ammirazione che spesso si crea con i propri personaggi preferiti sono l’aspetto che preferisco nel leggere o giocare a qualcosa.
Questo è l’aspetto che rende veramente memorabile una storia.
Sono rimasto di stucco quando ho scoperto il mondo Cosplay: vedere tutti i propri personaggi preferiti prendere vita o poterli interpretare è un aspetto davvero affascinante.
“Una figata pazzesca” pensai, mi misi subito all’opera per poi scontrarmi con la triste realtà:
Non era assolutamente semplice creare un costume da Cosplay
Serviva una gran dose di manualità, conoscenza dei materiali più adatti, capacità di pittura e soprattutto una quantità ENORME di tempo e lavoro! Per non parlare del costo dei materiali.
Certo la soddisfazione è stata enorme, ma le cose sarebbero state diverse se avessi avuto una stampante 3D?
Ti rispondo con sicurezza: Assolutamente Sì!
Ora, una volta disegnato o scaricato il modello da stampare lascio che la stampante LAVORI PER ME, così io posso utilizzare il mio tempo per fare altre ricerche o progetti, ma soprattutto in questo modo ottengo sempre un lavoro pulito, con pochissime sbavature 😉
Come funziona la stampa 3D per Cosplay?
La stampa 3D può darti un’aiuto incredibile per la produzione dei tuoi costumi, ci sono due approcci esemplificativi possibili:
- Scarica modelli online e falli stampare a qualcuno
- Disegna i tuoi modelli e stampali con la tua stampante
Se uno dei due non ti interessa puoi passare direttamente al successivo, ma intanto vediamo un po’ quali sono le basi della tecnologia 😉
Ti parlerò brevemente della stampante FDM, cioè a fusione di filamento plastico
Le stampanti a FDM sono le più economiche e le più facili da utilizzare 🙂
Hanno bisogno essenzialmente di due cose:
- Un modello da stampare (il formato utilizzato è .stl) che dovrai disegnare o scaricare da internet
- bobine di materiale plastico sotto forma di filamenti che vengono sciolti e depositati dalla stampante strato dopo strato fino a creare l’oggetto finale.
Sono fantastiche per creare oggetti in plastica come accessori da Cosplay, perché possono lavorare in maniera completamente autonoma, così tu puoi impiegare tempo a fare altro 😉
Leggi questo articolo se vuoi sapere TUTTO delle stampanti FDM.
Bene, ora che sai cosa serve passiamo a:
Dove scaricare modelli 3D da far stampare
Esistono portali davvero ben forniti da cui attingere idee e scaricare modelli 3D gratuitamente.
Tra i migliori ti consiglio questi:
- https://www.thingiverse.com/
- https://pinshape.com/
- https://www.myminifactory.com
Parti da Thingiverse, dai un’occhiata alle categorie e fai qualche ricerca nella search bar ( per esempio Naruto), vedrai da subito quante possibilità incredibili sono disponibili già belle che pronte!
Tutto quello che devi fare è scaricare il file e contattare un service di stampa per fartelo stampare e spedire a casa!
Disegna i tuoi modelli e stampali
Avrai bisogno di:
- un buon pc
- un software di modellazione
- un programma di slicing
- una stampante 3D e filamento
Un pc performante è fondamentale per poter modellare con un software 3D, i file tendono a diventare molto grandi e se non hai a disposizione un buon processore, il disegno può diventare lento e veramente un incubo.
Una volta preso il pc dovrai scegliere un programma di modellazione, ne esistono vari, ti consiglio questi:
- Sculptris: è un software gratuito della pixologic, ti permette di “scolpire” come se stessi utilizzando della creta, adatto per disegno anatomico con forme libere.
- Fusion 360: è un software di casa Autodesk scaricabile con licenza gratuita, ottimo per il disegno di particolari geometrici, ma utile anche per forme anatomiche.
Passiamo ora al software di slicing: lo slicing è quel procedimento che permette alla stampante di “capire il disegno” che le stai dando in pasto. Il software crea i comandi e li invia alla stampante che procede con la stampa di ogni singolo strato dell’oggetto. Qui trovi una guida su come utilizzarlo!
Tra i migliori abbiamo:
- Simplify 3D: è il top, ed è a pagamento a 149$
- Slic3r: è un software gratuito molto utilizzato nel mondo 3D
- Cura: un’altro software gratuito al pari di Slic3r
Ultima ma non ultima, avrai bisogno di una stampante 3D, se sei agli inizi ti consiglio sicuramente una FDM, sono più semplici e più economiche.
Avrai bisogno di un volume di stampa generoso per le tue creazioni, visto che la maggior parte dei tuoi progetti saranno indossabili.
Le stampanti possono essere in Kit da assemblare o già assemblate, i kit costano meno ma dovrai mettere in conto del tempo per montarla e calibrarla, le assemblate arrivano a casa montate e calibrate e sono pronte per la stampa.
Te ne consiglio 3 che sono ottime per stampare accessori Cosplay:
- Creality3d – CR10-s Kit: una stampante FDM Low-Cost che arriva in Kit, il suo punto di forza è l’enorme piatto di stampa fino a 500x500x500 mm. Puoi veramente stampare di tutto con questo volume!
- Prusa i3 Mk3: E’ la famosa stampante di Prusa, molto smart e con una gigantesca community di supporto, puoi acquistarla in Kit o pre-assemblata, il volume di stampa è 250x210x200 mm.
- Anycubic i3: è una replica del modello Prusa (MK2), arriva a casa assemblata (in 10 minuti) ed è MOLTO economica, il rapporto qualità prezzo è davvero notevole! Volume di stampa 210x210x205 mm
E una volta stampato?
La maggior parte delle stampanti economiche FDM può stampare con un colore alla volta, anche se ci sono modelli che possono stampare con più colori contemporaneamente.
Se utilizzate bene, le stampanti producono degli oggetti dall’estetica soddisfacente, ma è spesso necessario stampare supporti per sostenere la stampa nel suo percorso.
Questi supporti andranno rimossi successivamente con un bel paio di pinze o cutter, e lasceranno inevitabilmente qualche segno sulla superficie dell’oggetto.
Spesso è anche necessario dividere gli oggetti e stamparli in più parti per poi incollarli successivamente.
Perciò per chi vuole un prodotto davvero eccellente, come un accessorio Cosplay, avrà la necessità di lavorare l’oggetto una volta tolta dal piatto di stampa, è quello che si intende per Post-produzione.
Si dovrà quindi:
- Lisciare la superficie dell’oggetto con varie gradazioni di carta vetrata
- Applicare un Primer per creare una superficie perfettamente liscia
- Verniciare con Aerografo o Bomboletta di acrilico ecc.
Leggi la guida completa sulla post-produzione 😉
Anche in questo caso puoi decidere di fare tutto da solo o far lavorare il service di stampa che ti stamperà gli oggetti e provvederà a inviarteli a casa finiti e pronti all’uso!
Quindi cosa è meglio fare?
Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo, se ti è piaciuto che ne dici di condividerlo?
Arrivati a questo punto ti starai chiedendo: quindi cosa è meglio fare?
Lascia che provi a chiarirti le idee con un po’ di domande è risposte 😉
- Vuoi risparmiare tempo? Scarica un file o fallo modellare a qualcuno e fai stampare il tutto da un service
- Vuoi risparmiare denaro? Scarica i file disponibili e falli stampare a un’amico o un service.
- Vuoi essere autonomo? Acquista una stampante e impara a usarla, nel nostro blog trovi tantissime guide che possono aiutarti in modo pratico
- Vuoi degli oggetti di alta qualità? Se non hai grande manualità o tempo è meglio utilizzare una stampante 3D oppure affidare il progetto a un service
Bene! Avrai capito che hai due possibilità: affidarti a qualcuno oppure fare un investimento per la stampante e studiare per poterla utilizzare appieno.
La scelta dipende solo da quello che senti 🙂
Diciamo che se hai provato a fare un costume e il risultato è questo
Ti consiglio sicuramente di fare un pensierino sulla stampa 3D 😀
Certo è che la stampa 3D sta diventando sempre più a portata di tutti, ma resta un ambito tecnico dove bisogna studiare molto per saper utilizzare i software e capire le situazioni problematiche che possono avvenire durante la stampa.
Imparare la stampa 3D è un processo che passa attraverso il capire ila motivazione dei propri errori (print fails) e ci vorrà del tempo prima di essere pienamente consapevole delle procedure e i settaggi da utilizzare in ogni caso.
Sei disposto/a a metterti in gioco?
Se la risposta è sì, allora acquista subito una stampante! Te ne ho consigliate 3 che fanno al caso tuo!
Se invece preferisci impiegare il tuo tempo in altri modi, per esempio migliorare nella pittura per rifinire i tuoi costumi, ti consiglio vivamente di affidarti a qualcuno che sa come utilizzare le stampanti e tutti i software del caso! Ti risparmierai un qualche mal di testa e avrai i tuoi accessori Cosplay spediti a casa!
TI PIACEREBBE SAPERNE DI PIU’ SULLA STAMPA 3D?
HO DELLE LEZIONI GRATUITE PRONTE PER TE 🙂
Clicca su questo link e entra gratuitamente nel gruppo italiano di Binarioprint sulla stampa 3D
Ciao! Alla prossima con le guide Binarioprint
Alessio – Binarioprint
ciao, interessantissimo! io vorrei dei modellini di personaggi (diciamo alti 20 cm circa) quindi a colori.
Esistono online modelli di Batman o Superman da scaricare per esempio?
e se comprassi una stampante mia? é fattibile stamparli direttamente a colori e senza problemi?
Ciao Stefano, puoi scaricare i modelli su siti come http://www.thingiverse.com
per la stampa a colori ci sono accessori da utilizzare con la stampante 3D per utilizzare filamenti multipli di colori diversi
La norma però è quella di verniciare la stampa successivamente
grazie per la risposta.
Però se online non ci sono i modelli che cerco io devo crearmeli con il software adatto vero?
ma ad esempio io vorrei creare una statuina di dr House… già crearla non so se sia possibile e poi la stampante dovrebbe stamparla perfettamente e nemmeno questo credo sia possibile… in più saperla colorare perfettamente.
Sto già abbandonando le mie speranze
Tutto è possibile, ma non necessariamente semplice.
Come scritto nell’articolo per fare tutto da se è necessario conoscere diverse cose.
Se vuoi approfondire hai a disposizione tutti gli altri articoli del blog
In alternativa se hai dei progetti particolari puoi rivolgerti a chi fa servizio terzi
buongiorno ragazzi io ho un problema non trovo entrambe le mani armatura ironman solo la dx e disponibile come faccio per la sx
articolo molto chiaro e diretto, complimenti.. ho capito tante cose solo leggendo questa pagina 🙂